Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Innovazione e sviluppo: torna il premio dell’ANCI dedicato a Comuni, Enti pubblici e atenei


Indice

Si amplia la platea dei soggetti pubblici che potranno concorrere al Premio ANCI Innovazione & Sviluppo 2025, giunto alla quarta edizione nazionale e alla nona per la sezione piemontese. La competizione, che mette in palio premi in denaro e servizi per progetti innovativi, è stata presentata a Roma nella sede dell’ANCI nazionale. All’evento hanno partecipato il vicepresidente ANCI e delegato alle Attività produttive Osvaldo Napoli, il vicepresidente ANCI Piemonte Michele Pianetta, il vicepresidente di ANFoV Stefano Ciccotti e il segretario generale di ANFoV Antonello Angeleri.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

>> IL COMUNICATO INTEGRALE DELL’ANCI.

Il Premio, nato nel 2017 su iniziativa dell’ANCI Piemonte e promosso da ANFoV, è diventato negli anni un punto di riferimento per i Comuni italiani, incentivando lo sviluppo di soluzioni innovative per migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese. Napoli ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un modello d’innovazione culturale che punta ad aumentare i servizi resi alla cittadinanza”, mentre Pianetta ha evidenziato il successo crescente del progetto, con oltre 800 progetti analizzati, 300mila euro già distribuiti ai Comuni e 25 milioni di cittadini coinvolti.

Focus sull’edizione 2025

L’edizione 2025 del Premio segna un ulteriore passo avanti con l’introduzione di nuove categorie di partecipanti, tra cui istituti scolastici pubblici e atenei, confermando l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione su scala nazionale. Le sfide tecnologiche hanno avuto accelerazioni importanti e oggi sono le competenze avanzate a fare la differenza, ha evidenziato Stefano Ciccotti, sottolineando l’impegno di ANFoV nel supportare la crescita dell’iniziativa. Antonello Angeleri ha ringraziato gli enti patrocinatori e le aziende sostenitrici, annunciando che l’edizione 2025 è solo l’inizio di una nuova importante avventura. Il Premio punta a connettere le esperienze maturate dai Comuni con il know-how tecnologico delle realtà imprenditoriali, offrendo soluzioni concrete alle sfide della pubblica amministrazione.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Le candidature

Le candidature per partecipare al Premio potranno essere presentate dal 2 aprile al 15 settembre 2025 attraverso il modulo disponibile sul sito ufficiale dell’ANCI Piemonte. Con un montepremi superiore ai 50mila euro, l’iniziativa si rivolge a tutti i 7.896 Comuni italiani, agli enti pubblici e alle unioni di organismi pubblici. L’evento culminerà con la proclamazione dei progetti vincitori nel corso dell’Assemblea annuale dell’ANCI, che si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta