SCELTI DA NOI: LE NOTIZIE DEL 20 MARZO 2025


L’Europa: avvicinare risparmi alle imprese

Canalizzare i risparmi dei privati verso investimenti produttivi, offrire ai cittadini europei un accesso più ampio ai mercati dei capitali – migliorando i rendimenti dei loro investimenti – e aprire nuove opzioni di finanziamento per le imprese. Sono ampi e di lungo respiro gli obiettivi della strategia per la Savings and Investments Union (Siu), il piano per l’Unione dei risparmi e degli investimenti presentato ieri. “Con la proposta odierna per un’Unione del risparmio e degli investimenti stiamo ottenendo una doppia vittoria”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Marco Sabella, Corriere della Sera

**

Bruxelles preme per una vigilanza unica

Alle prese con enormi esigenze economiche, in campo militare e ambientale, l’Unione europea vuole rilanciare un vecchio progetto: quello dell’unione dei mercati finanziari, che nell’ultimo decennio si è arenato più volte. Illustrando ieri qui a Bruxelles una tabella di marcia per i prossimi anni, la commissaria agli affari finanziari Maria Luís Albuquerque ha spiegato di essere ottimista sulla possibilità di creare una vigilanza unica a livello europeo, un aspetto finora molto controverso. Il progetto risale al 2014, ma come detto ha avuto grandi difficoltà a decollare, ostacolato prevalentemente da gelosie nazionali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

B.R, Sole 24 Ore

**

Da Trump a Merz: a guidare i mercati è la politica 

L’arresto del sindaco di Istanbul e grande oppositore del presidente Erdogan, Ekrem Imamoglu, non poteva passare inosservato ai mercati finanziari, sempre più coi nervi a fil di pelle quando si tratta di derive autoritarie: la Borsa turca è caduta ieri dell’8,72%, mentre la lira ha toccato i nuovi minimi su euro e dollaro. La violenta reazione di listini, bond e valuta in Turchia testimonia il fatto che i mercati finanziari in questo primo scorcio di 2025 sono sempre più in balia del fattore P: della politica. Se negli ultimi 15 anni i listini pendevano dalle labbra dei banchieri centrali, drogati dall’enorme liquidità che Fed, BCE e Co hanno prima iniettato e poi tolto dai mercati, ora a catalizzare l’attenzione è la cosa più imprevedibile, sfuggente e incerta che esista: la politica. Con Trump a giocare il ruolo di protagonista.

Morya Longo, Sole 24 Ore

***

Disclaimer: “Scelti da noi” è un servizio offerto ai lettori di focusrisparmio.com. La rubrica offre una rapida panoramica sulle notizie dell’industria del risparmio gestito, attraverso una selezione effettuata dalla redazione. Il servizio è disponibile nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì.

.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!

Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.