Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rafforzare l’edilizia residenziale con norme stabili


CNA considera un passo in avanti le due proposte di legge in discussione alla Camera che hanno l’obiettivo di introdurre misure per rafforzare l’edilizia residenziale pubblica e sociale. Nell’audizione alla Camera, insieme alle confederazioni dell’artigianato, CNA ha sottolineato che “entrambe le proposte di legge rappresentano un passo avanti nel rafforzamento delle politiche abitative, ma è necessario un lavoro di sintesi per integrare gli strumenti previsti da entrambe e renderli più efficaci”.

“Chiediamo pertanto che venga adottata una visione di lungo periodo, garantendo stabilità normativa e un utilizzo efficace delle risorse disponibili, evitando il rischio di frammentazione delle misure tra diverse iniziative”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

CNA auspica che il dibattito su queste proposte possa rappresentare un’opportunità per avviare un riordino complessivo del sistema degli incentivi fiscali in edilizia, creando un quadro normativo chiaro, stabile e coerente con gli obiettivi di sostenibilità e inclusione sociale.

Oggi, più che mai, il comparto dell’edilizia vive una fase delicata. Il forte ridimensionamento dei bonus edilizi ridurrà drasticamente la domanda di ristrutturazioni nel mercato privato, e il buon andamento degli investimenti pubblici rischia di non essere sufficiente per scongiurare in ogni caso un ridimensionamento del settore. Per questo, CNA ritiene che anche le misure di rilancio dell’edilizia residenziale pubblica con un supporto mirato e una visione strategica ben definita possano costituire strumenti essenziali per rispondere alle esigenze abitative del Paese e al tempo stesso dare maggiore stabilità alle imprese della filiera delle costruzioni.

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita