Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

tanti cantieri aperti, pochi fondi spesi


I lavori sono a buon punto, ma il livello di spesa è ancora molto basso rispetto ai fondi a disposizione. Sono dati in chiaroscuro quelli emersi sulla sanità marchigiana il 6 marzo, durante l’ultima riunione a Palazzo Chigi sullo stato d’attuazione del PNRR nelle Regioni per quanto riguarda la Missione Salute.  

Case di Comunità

Allo scorso 20 febbraio, nelle Marche era stato avviato il 79% dei cantieri previsti per costruire le nuove Case di Comunità (strutture pensate per i pazienti affetti da patologie croniche). Allo stesso tempo, però, risultava impiegato il 7,73% del budget garantito dall’Europa per questo scopo, circa la metà rispetto alla media italiana (14,59%).

Contabilità

Buste paga

 

Ospedali di Comunità

Un discorso simile vale per i nuovi Ospedali di comunità (presidi intermedi destinati ai ricoveri brevi). In questo caso, sono partiti tutti i 9 cantieri previsti, mentre il dato nazionale si ferma al 65%. Ciononostante, la spesa dei fondi disponibili nella nostra regione si attesta al 10,3%, rimanendo ancora sotto la media (11,51%). 

Verso un ospedale sicuro e sostenibile

Iniziati anche tutti i lavori previsti per mettere in sicurezza gli ospedali, ad esempio con interventi antisismici. Ma, di nuovo, nelle Marche risulta utilizzato solo il 3,26% del budget stanziato dal PNRR, contro una media del 10,71%. Peggio hanno fatto solo cinque regioni: Abruzzo, Calabria, Molise, Puglia e Basilicata. 

Digitalizzazione DEA

Numeri simili anche per la digitalizzazione dei dipartimenti di emergenza e accettazione dei pronto soccorso. Avviato l89,02% degli interventi, ma con un impiego dei fondi europei del 3,69%, terzo peggior dato dopo quelli di Calabria e Abruzzo. 

Grandi apparecchiature

Infine, le grandi apparecchiature. L’81% è arrivato alla fase di collaudo e, su questo fronte, il livello di spesa rispetto al budget a disposizione sale di molto, arrivando al 59,40%, contro una media nazionale del 47,73%.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari