Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Goldman Sachs Alternatives lancia una strategia dedicata al private credit


Una nuova strategia dedicata al private credit e incentrata sull’offerta di soluzioni di finanziamento personalizzate per le imprese che operano nel settore climatico e ambientale. A lanciarla è Goldman Sachs Alternatives. Si tratta della strategia Climate Credit, che ha già raccolto un miliardo di dollari da investitori istituzionali. La soluzione di investimento si concentra su investimenti senior e consente di investire lungo tutta la struttura del capitale, in un settore caratterizzato da un crescente fabbisogno di capitali, sostenuto da fattori macroeconomici favorevoli. Le soluzioni sostenibili sono diventate un argomento importante per molte aziende. L’innovazione e la scala stanno aumentando l’efficacia dei costi di molte soluzioni climatiche, mentre le considerazioni politiche stanno creando opportunità di mercato specifiche.

SETTORE IN CRESCITA

Attualmente, la raccolta di capitale nel settore del private debt per investimenti sostenibili è stata contenuta rispetto ai fondi raccolti nel private equity. La limitata disponibilità di questo tipo di capitale, combinata con una domanda crescente, ha creato un notevole squilibrio tra offerta e domanda, generando opportunità significative per i finanziatori. Con l’introduzione di cambiamenti normativi, incentivi fiscali e il progressivo sviluppo delle industrie correlate alla transizione climatica, un numero sempre maggiore di aziende sta cercando soluzioni di debito flessibili per soddisfare le proprie esigenze di finanziamento.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

 L’ESPERIENZA DI GOLDMAN SACHS

Questa nuova strategia è gestita dalla divisione Private Credit di Goldman Sachs Alternatives, con un team globale che fa leva su quasi 30 anni di esperienza negli investimenti nel private credit e quasi 20 anni di investimenti in soluzioni per il clima e l’ambiente. Dal 1996, la divisione ha investito oltre 190 miliardi di dollari. Grazie ad una presenza globale, all’esperienza nel navigare scenari di mercato complessi e alla capacità di operare su larga scala, Goldman Sachs è spesso il partner di riferimento per aziende e investitori istituzionali alla ricerca di soluzioni di finanziamento innovative. Con solidi canali di origination e l’accesso alla più ampia piattaforma di Goldman Sachs, la società mira a identificare investimenti proprietari e ad offrire performance differenziate ai propri clienti.

 REYNOLDS: “OPPORTUNITÀ SIGNIFICATIVE”

James Reynolds, Global Co-Head of Private Credit di Goldman Sachs Alternatives, ha dichiarato: “Vediamo opportunità significative per colmare il divario tra offerta e domanda nel settore del private credit legato alla transizione climatica. Se da un lato sono state raccolte ingenti somme di capitale per investimenti in private equity in questo settore, dall’altro sono necessarie soluzioni di debito per garantirne un’ulteriore espansione. Siamo impazienti di collaborare con le principali società e investitori istituzionali per generare valore per i nostri clienti e siamo profondamente grati per il supporto mostrato dagli investitori per questa nuova strategia”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Microcredito

per le aziende