Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CCNL Industria Turistica, EBIT: Contributo alla formazione 2025


CCNL Industria Turistica, EBIT: Contributo alla formazione 2025

EBIT, l’Ente Bilaterale Industria Turistica, informa le Aziende che applicano il CCNL di settore che finanzia le proposte formative ai fini dell’aggiornamento e della riqualificazione delle competenze

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’Ente Bilaterale Industria Turistica – EBIT – finanzia proposte formative presentate dalle Aziende che applicano il CCNL Industria Turistica per l’attuazione di percorsi di aggiornamento (upskilling) e riqualificazione (reskilling) delle competenze con particolare riferimento alle sfide determinate dalla transizione digitale e verde e dai cambiamenti che interessano i modelli organizzativi aziendali.

Soggetti erogatori della formazione

Le proposte formative potranno essere svolte direttamente dalle Aziende oppure per il tramite di soggetti formatori pubblici e privati accreditati presso la Regione in cui si trova la sede operativa dell’Azienda ai sensi della normativa regionale applicabile.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Requisiti richiesti

Possono accedere al finanziamento le Aziende che

– applicano integralmente il CCNL dell’Industria Turistica,

– sono aderenti a EBIT, in regola con i versamenti all’ente e che non hanno operato riduzioni dei livelli occupazionali con licenziamenti collettivi ai sensi degli artt. 4 e 24 Legge 223/1991, nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2022 e la data di pubblicazione da parte di EBIT del bando relativo ai contributi per la formazione.

Destinatari della formazione sono tutti i lavoratori dipendenti delle Aziende in possesso dei predetti requisiti, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti.

Dotazione finanziaria e modalità di erogazione del contributo

Per l’annualità 2025 EBIT stanzia la cifra complessiva di € 500.000 quale tetto di spesa massima al raggiungimento delle richieste di contributo da parte delle aziende.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il contributo sarà erogato sotto forma di rimborso e calcolato come prodotto tra il numero delle ore di formazione, fino ad un massimo di 16 ore computabili, e la quota oraria di 130,00€.

Se la formazione avviene al di fuori dell’orario di lavoro, e comunque per un massimo di 16 ore, l’importo finanziato dall’EBIT sarà integrato dall’importo corrispondente all’indennità economica per i lavoratori (€ 10,00 per ogni ora di formazione). Questa indennità sarà corrisposta dall’azienda in qualità di sostituto di imposta e inclusa nel cedolino paga del primo mese utile successivo al pagamento da parte dell’Ente.

Presentazione delle domande

Le domande di contributo vanno inviate fino al 31 dicembre 2025, esclusivamente in via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata postaebit@pec.it.

di Connie Ronga

Fonte Contrattuale

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari